
Le valvole di sicurezza vengono impiegate per il controllo della pressione nei circuiti primari degli impianti solari.
L'otturatore (1), contrastato da una molla tarata (2), si solleva al raggiungimento della pressione di taratura e apre completamente il passaggio di scarico. La pressione di taratura viene scelta in funzione della massima pressione ammissibile in impianto. Il diametro dell'attacco in uscita (3) è maggiore per favorire lo scarico della potenzialità richiesta. Al diminuire della pressione, si ha l'azione inversa, con la conseguente richiusura della valvola entro le tolleranze imposte. |
Corpo
|
Ottone cromato
|
Pressione nominale
|
PN 10
|
Campo di temperatura
|
-30÷160°C
|
Potenzialità di scarico
|
50 kW
|
Taratura
|
6 bar
|
Attacchi
|
Femmina-femmina
|